Skip to content Skip to footer
dismorfofobia

Dismorfofobia e disturbi alimentari: il ruolo della comunicazione nei Social Media

Nel panorama digitale odierno, i social media non sono solo strumenti di connessione, ma veri e propri creatori di immaginari collettivi. Il modo in cui le persone percepiscono la bellezza, il cibo e il benessere è fortemente influenzato dai contenuti che consumano ogni giorno. Tuttavia, questa narrazione è spesso distorta da strategie di marketing, uso…

Read More

oliviero toscani

Oliviero Toscani: il genio della fotografia e della comunicazione rivoluzionaria

Con la scomparsa di Oliviero Toscani, il mondo della fotografia e della comunicazione perde una delle sue figure più iconiche e rivoluzionarie. Toscani non è stato solo un fotografo; è stato un visionario, un provocatore, un narratore instancabile che ha utilizzato la sua arte per sfidare convenzioni e accendere dibattiti su temi sociali di rilevanza…

Read More

valori e brand

Come i brand trasformano i valori in connessione emotiva per il Natale

Le campagne pubblicitarie natalizie rappresentano ogni anno un momento cruciale per i brand. Infatti, il Natale non è solo sinonimo di emozione e connessione, ma rappresenta anche un’opportunità per le aziende di dimostrare i propri valori fondamentali, come l’inclusione, la gentilezza e la sostenibilità. Attraverso storie che risuonano con il pubblico, i marchi si impegnano…

Read More

Pubblicità

La cattiva pubblicità è davvero buona pubblicità? Il caso di Jokeropolis

Le campagne pubblicitarie possono determinare il successo o il fallimento di un film. Ironicamente soprannominato “Jokeropolis” su X, precedentemente Twitter, il film antitesi di “Barbenheimer” sembra essere stato persino sostenuto da Francis Ford Coppola. Nonostante sia diventato virale online, quasi alla pari di Barbie e Oppenheimer dell’anno scorso, i due nuovi film, Megalopolis e Joker:…

Read More

Scrivici
Possiamo aiutarti?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?